VERIFICA DELL’EFFICACIA FORMATIVA

Il legislatore ancora una volta si sofferma sull’importanza dell’efficacia della formazione erogata ai lavoratori ai fini della riduzione degli eventi infortunistici e degli incidenti. A tale scopo l’Accordo Stato Regioni appena approvato dedica delle parti a questo tema. 

L’accordo stato regioni del 17 aprile 2025 esplicita nella parte IV una intera sezione, la 7, alla VERIFICA DELL’EFFICACIA DELLA FORMAZIONE DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLA PRESTAZIONE LAVORATIVA.

In questa sezione viene evidenziata la necessità di valutare l’importanza dell’effettivo cambiamento che la formazione ha avuto sui comportamenti dei singoli lavoratori.

La parte VI dell’accordo è dedicata, invece, espressamente al controllo delle attività formative ed al monitoraggio dell’applicazione dell’accordo stesso.

La valutazione circa l’efficacia della formazione deve essere intrapresa per tutti i corsi di formazione effettuati dai lavoratori e DEVE essere eseguita ad una certa distanza di tempo dall’avvenuta formazione (3/6 mesi, massimo 1 anno).

Qualora la formazione risultasse inadeguata devono essere poste in essere tutte le azioni correttive necessarie ad aumentarne l’efficacia.

Quali sono le modalità da porre in essere per verificare l’efficacia della formazione ?

L’ASR definisce alcune modalità che devono essere intraprese, ma è anche lasciata al singolo la possibilità di porre in essere azioni e/o interventi efficaci ai fini del raggiungimento del risultato atteso.

Di seguito riportiamo, a titolo non esaustivo, alcune modalità per valutare l’efficacia formativa:

  • Analisi dell’andamento infortunistico dell’azienda
  • Questionari da somministrare ai lavoratori
  • Check List di valutazione da compilare durante le attività lavorative
  • Effettuazione delle prove pratiche per l’uso delle attrezzature
  • Monitoraggio, sul luogo di lavoro, dei comportamenti dei lavoratori post-formazione
  • Monitoraggio delle non conformità rilevate, degli infortuni, degli incidenti

Vista l’importanza è l’attenzione che il legislatore ha posto sulla valutazione dell’efficacia formativa erogata, il nostro team è a vostra disposizione per valutare e porre in essere gli interventi necessari ai fini del rispetto della norma.

NON ESITATE A CONTATTARCI !

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *