Vai al contenuto

Protocollo Vaccinazioni Covid-19 Nei Luoghi Di Lavoro

Riportiamo di seguito, a titolo non esaustivo, i punti salienti del protocollo:

  • I datori di lavoro possono manifestare la disponibilità ad attuare piani aziendali per la predisposizione di punti straordinari di vaccinazioni anti Covid-19 nei luoghi di lavoro destinati alla somministrazione in favore delle lavoratrici e dei lavoratori che ne abbiano fatto volontariamente richiesta. La vaccinazione potrà riguardare anche i datori di lavoro titolari.
  • Nell’elaborazione dei piani aziendali oggetto del presente protocollo, i datori di lavoro assicurano il confronto con il Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole contenute nel Protocollo del 24.04.2020, tenendo conto delle specificità d’ogni singola realtà e con il supporto del medico competente.
  • All’atto della presentazione dei piani aziendali il datore di lavoro specifica il numero di vaccini richiesti per le lavoratrici ed i lavoratori disponibili a ricevere la somministrazione in modo da consentire all’Azienda Sanitaria di riferimento la necessaria programmazione dell’attività di distribuzione.
  • I costi per la definizione e gestione dei piani aziendali nonché di somministrazione sono a carico del datore di lavoro, mentre la fornitura dei vaccini e dei dispositivi per la somministrazione nonché degli strumenti formativi e per la registrazione degli stessi sono a carico dei Servizi Sanitari Regionali territorialmente competenti.
  • La somministrazione del vaccino è riservata ad operatori sanitari in grado di garantire il pieno rispetto delle prescrizioni sanitarie adottate per tale finalità e in possesso di adeguata formazione per la vaccinazione anti Covid-19 e viene eseguita in locali idonei che rispettino i requisiti minimi definiti con le indicazioni ad interim. Per l’attività di somministrazione del vaccino il medico competente potrà avvalersi di personale sanitario in possesso di adeguata formazione.
  • se la vaccinazione viene eseguita in orario di lavoro, il tempo necessario alla medesima è equiparato a tutti gli effetti all’orario di lavoro.

In allegato il protocollo completo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *