Vai al contenuto

Nuovo Protocollo Generale Per La Sicurezza Nei Luoghi Di Lavoro Del 06.04.2021 – (Cosa Cambia e Cosa Resta)

Lo scorso 6 aprile 2021 il governo e le parti sociali hanno siglato il NUOVO protocollo d’intesa per la sicurezza nei luoghi di lavoro per combattere il Covid-19.
Di seguito si riporta una sintesi, non esaustiva, di quanto è stato mantenuto e cosa è stato introdotto:

MANTENIMENTO

  • La sorveglianza sanitaria deve proseguire.
  • Divieto di accesso in azienda con temperatura superiore a 37,5° C.
  • Divieto di accesso e permanenza in azienda laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (sintomi di influenza, temperatura, provenienza da zone a rischio o contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti).
  • Utilizzo delle mascherine anche nei luoghi chiusi.
  • Mantenimento del distanziamento tra i lavoratori di almeno un metro.
  • Mantenimento della sanificazione periodica. L’azienda assicura la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni e di svago, in coerenza con la circolare del Ministero della salute n. 17644 del 22.05.2020.
  • Occorre garantire la pulizia, a fine turno, e la sanificazione periodica di tastiere, schermi touch e mouse con adeguati detergenti, sia negli uffici che nei reparti produttivi, anche con riferimento alle attrezzature di lavoro di uso promiscuo.
  • Si raccomanda il massimo utilizzo, ove possibile, del lavoro agile (Smart Working).
  • Limitazione degli spostamento all’interno dei siti e contingentato l’accesso agli spazi comuni.

NOVITA’

  • Riammissione al lavoro dopo l’infezione. I lavoratori positivi oltre il ventunesimo giorno saranno riammessi al lavoro dopo la negativizzazione del tampone molecolare o antigenico effettuato in struttura accreditata autorizzata dal servizio sanitario.
  • Confermato il principio secondo il quale la mancata applicazione del Protocollo determina la sospensione dell’attività fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.

In allegato il Protocollo completo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *