Lo scorso 25 gennaio 2021 la Conferenza Stato Regioni ha definito i contenuti del Nuovo Piano Pandemico Influenzale (PANFLU), la cui finalità è quella di fornire le indicazioni necessarie per evitare la diffusione di qualsiasi virus influenzale in tutti i contesti della quotidianità, e per ciò che concerne gli aspetti lavorativi, anche nei luoghi di lavoro.
Con riferimento agli ambienti di lavoro riportiamo di seguito alcune prevenzioni, a titolo non esaustivo, cui i datori di lavoro devono porre in essere:
- Durante la programmazione dei processi aziendali deve tener conto della situazione familiare dei lavoratori e dei possibili obblighi di assistenza che ne possono derivare.
- Garantire la presenza in sicurezza dei lavoratori all’interno dell’azienda ed allo stesso tempo limitare l’esposizione al rischio contagio.
- Definire la programmazione delle sanificazioni ordinarie e straordinarie degli ambienti di lavoro.
- Assicurare la disinfezione delle superfici contaminate con detergenti normalmente reperibili in commercio con una formulazione attiva nei confronti del patogeno specifico del tipo di pandemia.
- Misure in funzione degli aspetti epidemiologici della pandemia (teleconferenza, telelavoro, modifica degli spazi di lavoro, installazione di barriere di protezione impermeabili tra i clienti ed i lavoratori).
- Sospensione di tutte le attività lavorative aziendali che prevedono assembramenti di persone.
In allegato è presente l’accordo Stato Regioni del 25.01.21 unitamente all’allegato A contente il documento integrale del Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu) 2021-2023.