Vai al contenuto

I contagi sul lavoro da Covid-19 oltre quota 100mila al 30/11/2020. Il picco dei casi nell’ultimo bimestre (FONTE INAIL)

  • di

I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’INAIL alla data del 30 novembre sono 104.328 corrispondenti al 20,9% del totale delle denunce di infortunio (Fonte INAIL) ed al 13% dei contagiati nazionali comunicati dall’ISS alla stessa data.
Rispetto ai dati di ottobre la “seconda ondata” delle infezioni ha avuto maggiore impatto rispetto alla prima in ambito lavorativo. Nei mesi di ottobre e novembre si rileva il picco dei contagi di origine professionale con circa 49.000 denunce di infortunio corrispondente al 47% del totale.
I decessi si attestano a purtroppo a 366 unità, la metà di quelli avvenuti nel mese di aprile, pari a circa un terzo dei decessi totali denunciati all’INAIL dall’inizio dell’anno.
I maggiori incrementi in termini relativi sono stati registrati nelle province meridionali, Reggio Calabria, Caltanissetta, Caserta e Salerno le quali vedono più che triplicati i casi denunciati rispetto al mese di ottobre.
Purtroppo quasi sette denunce su dieci sono da imputare al settore della sanità e assistenza sociale con il 68,7% delle denunce ed il 23,7% dei casi mortali.
La maggior parte dei lavoratori contagiati sono donne, 69,4%, con un’età media dall’inizio dell’epidemia di 46 anni per entrambi i sessi.

Di seguito il link per leggere l’articolo completo
https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/news-ed-eventi/news/news-denunce-contagi-covid-30-novembre-2020.html&tipo=news


In allegato la scheda tecnica dei contagi INAIL al 30.11.20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *