Vai al contenuto

COVID-19 Le novità introdotte dal DPCM del 2 Marzo 2021

Il Presidente Draghi ha firmato il DPCM del 2 Marzo 2021, le cui disposizioni si applicano dalla data del 6 Marzo 2021, in sostituzione di quelle del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 14 Gennaio 2021, e sono efficaci fino al 6 Aprile 2021.

Di seguito riportiamo, a titolo non esaustivo, le principali variazioni contenute nel Decreto:

  • Vietato ogni spostamento tra le regioni e da/per le provincie autonome fino al 27 Marzo 2021. Con eccezione per motivi di lavoro, necessità o salute.
  • Lo spostamento verso un’altra abitazione privata abitata è consentito una sola volta al giorno nel limite massimo di 2 persone. I figli minori di 14 anni, le persone con disabilità e conviventi non autosufficienti sono esclusi dal conteggio. Per le regioni in Zona Gialla tale spostamento è consentito su tutto il territorio regionale. Per le regioni in Zona Arancione tale spostamento è consentito solo in ambito comunale. Per le regioni in Zona Rossa tale spostamento non è consentito.
    Qualora la mobilità sia limitata all’ambito territoriale comunale: nei comuni con un massimo di 5000 abitanti tale spostamento è consentito entro i 30 chilometri dai confini del comune stesso, rimane esclusa la possibilità di spostarsi verso i capoluoghi di provincia.
  • Gli impianti sciistici rimangono chiusi.
  • Palestre e piscine rimangono chiuse.
  • A partire dal 27 Marzo 2021 in Zona Gialla gli spettacoli aperti al pubblico in cinema, teatri, sale da concerti, live club e altri locali vengono svolti solamente con posti a sedere preassegnati.
  • Musei e mostre aperti in Zona Gialla dal Lunedì al Venerdì. Dal 27 Marzo è possibile la riapertura anche al Sabato e nei giorni festivi con ingresso prenotato on line o in via telefonica con almeno un giorno di anticipo.
  • Nelle regioni in Zona Arancione o in Zona Rossa bar e ristoranti rimangono chiusi. In quelle in Zona Gialla bar e ristoranti potranno rimanere aperti fino alle 18 ancora con la regola di massimo quattro persone al tavolo. Dalle 18:00 è sempre consentita la consegna a domicilio. Per i soggetti che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dal codice ATECO 56,3 è vietato l’asporto dopo le 18:00.
  • Le attività inerenti servizi alla persona, diverse da quelle individuate nell’allegato 24, in Zona Rossa sono sospese.
  • In Zona Rossa sono sospese le attività scolastiche delle classi delle scuole primarie e delle scuole secondarie di ogni grado. Le attività didattiche saranno svolte solo in modalità a distanza.
    Inoltre, sono sospesi i servizi educativi per l’infanzia e le scuole dell’infanzia.
    Rimane la possibilità di svolgere in presenza le attività in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
  • Le regioni con livello di rischio “basso”, ovvero con scenario di “tipo 1”, e con incidenza di contagi inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti per tre settimane consecutive entreranno nella nuova Zona Bianca. In tale zona non saranno applicate le restrizioni relative alle zone gialle, arancioni e rosse ma saranno applicati specifici protocolli.

In allegato il DPCM con gli ALLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *