Le disposizioni del nuovo DPCM, che riportiamo in allegato al presente articolo, che entrano in vigore a far data dal 19 ottobre 2020, integrano di fatto quelle del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 ottobre 2020. Le norme del presente DPCM resteranno in vigore fino al 13 novembre 2020, salvo proroghe e/o modifiche.
Le novità salienti del Decreto:
- I servizi di Ristorazione (tra cui Bar, Pub, Ristoranti e gelaterie) sono consentiti nella fascia oraria che va dalle 5.00 alle 24.00 con servizio al tavolo e fino alle 18:00 in assenza di servizio al tavolo. Il numero massimo di persone per tavolo è di 6.
- Sale giochi, scommesse e bingo sono consentite nella fascia oraria che va dalle 8:00 alle 21:00.
- Sagre e Fiere di comunità sono vietate. Sono consentite esclusivamente le fiere di carattere nazionale ed internazionale.
- Vie e Piazze nei centri urbani, dove si possono creare assembramenti, possono essere chiuse al pubblico dalle ore 21:00. Sono però consentiti l’accesso ed il deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti ed alle abitazioni private.
- Piscine e Palestre rimangono aperte a condizione che i protocolli vengano rispettati, in caso contrario tra una settimana ci sarà una stretta.
- Le attività convegnistiche o congressuali in presenza sono sospese.
- Le attività sportive dilettantistiche di base, le scuole e le attività formative di avviamento relative agli sport di contatto sono consentite solo in forma individuale e non sono consentite gare e competizioni. Tutte le gare, le competizioni e le attività connesse agli sport di contatto aventi carattere ludico-amatoriale sono sospese.
- Le scuole secondarie di secondo grado devono adottare un’organizzazione dell’attività didattica più flessibile incrementando il ricorso alla didattica a distanza. La gestione degli orari di ingresso e di uscita degli alunni deve essere modificata anche utilizzando i turni pomeridiani, inoltre l’ingresso non deve avvenire prima delle 9.00;
- Le università devono adeguare l’attività didattica in riferimento all’andamento dell’epidemia sul territorio ed in base alle esigenze formative alternando attività in presenza con attività a distanza.
In allegato trovate il testo del DPCM e degli Allegati: