Lo scorso 15 settembre l’assemblea del Senato ha approvato il Disegno Di Legge, di conversione del DL 105 del 21.07.21 che amplia il possesso del Green Pass ed apporta alcune modifiche al DL.
Di seguito riportiamo, a titolo non esaustivo, i punti salienti del DDL:
- Entrata in vigore del Disegno di Legge 15 ottobre 2021, validità fino al 31.12.21
- Impego del Green Pass sia per lavoratori pubblici che privati per l’accesso ai luoghi di lavoro
- Le disposizioni del DDL non si applicano muniti di certificazione di esenzione dalla campagna vaccinale
- Il controllo del Green Pass è in capo ai Datori di Lavoro
- Per mancato possesso del Green Pass il rapporto di lavoro è sospeso fino alla presentazione del Green Pass e comunque non oltre il 31.12.21
- Il lavoratore sprovvisto di Green Pass non può essere licenziato
- Devono essere definite le modalità operative per l’organizzazione delle verifiche al momento dell’accesso ai luoghi di lavoro e devono essere individuati con atto formale i soggetti incaricati all’accertamento degli obblighi
- La validità del Green Pass è estesa a 12 mesi dall’avvenuta guarigione per coloro che sono stati identificati come casi accertati positivi oltre il quattordicesimo giorno dalla somministrazione della prima dose di vaccino nonché a seguito del prescritto ciclo
- DDL N. 2382 del 15.09.21
- DL N. 105 del 23.07.21