Con riferimento al titolo vi riportiamo, a titolo non esaustivo, quanto richiamato dalla Circolare del Ministero della Salute del 11.08.21 in merito ai tempi di quarantena:
- SOGGETTI CHE HANNO COMPLETATO IL CICLO VACCINALE DA ALMENO 14 GIORNI
- Contatti asintomatici ad alto rischio (contatti stretti) – rientro in comunità dopo quarantena di almeno 7 giorni dall’ultima esposizione al caso, con test molecolare o antigenico negativo. Senza test conclusione quarantena dopo ALMENO 14 giorni dall’ultima esposizione
- Contatti ad alto rischio con OPERATORI SANITARI O OPERATORI CHE FORNISCONO ASSISTENZA DIRETTA AD UN CASO COVID-19 – NON si applica la quarantena bensì la sorveglianza sanitaria attiva dall’ultima esposizione al caso covid-19
- Contatti asintomatici a basso rischio (Vedi definizione nella circolare allegata) – NON devono essere sottoposti a quarantena – ma devono continuare a mantenere le comuni misure igienico-sanitarie previste per contenere la diffusione del virus
- SOGGETTI NON VACCINATI O CHE NON HANNO COMPLETATO IL CICLO VACCINALE DA ALMENO 14 GIORNI
- Contatti ad alto rischio (contatti stretti) e basso rischio asintomatici di casi COVID-19 confermati da variante VOC NON BETA (sospetta o confermata) o per cui non è disponibile il sequenziamento – Rientro in comunità dopo un periodo di quarantena di almeno 10 giorni dall’ ultima esposizione al caso con test molecolare o antigenico negativo. In assenza di test quarantena di 14 giorni dall’ultima esposizione al caso.
- Contatti ad alto rischio con OPERATORI SANITARI O OPERATORI CHE FORNISCONO ASSISTENZA DIRETTA AD UN CASO COVID-19 – SE HANNO COMPLETATO IL CICLO VACCINALE DA ALMENO 14GG NO quarantena ma sorveglianza attiva.
- Contatti asintomatici a basso rischio confermati da variante VOC NON BETA NO quarantena con mantenimento delle misure igienico-sanitarie previste per contenere la diffusione del virus.
Per completezza di informazioni vi invitiamo a leggere la circolare del Ministero della Salute allegata.